Pannello fonoassorbente Lunar
Il pannello fonoassorbente Lunar di Acoustic Lab è un pannello di design concepito per migliorare il comfort acustico in ambiente ufficio, ristorazione e negli spazi pubblici in generale, che richiedono un intervento specifico per ridurre la riverberazione.
Il pannello fonoassorbente Lunar si caratterizza per la forma circolare e il bordo esterno sagomato a forma di V oppure retto, un disegno minimalista che si integra armoniosamente in qualsiasi ambiente.
Durante il processo di produzione la fibra di poliestere interna viene termo-lisciata, al fine di ottenere una parte superficiale leggermente più dura.
Dal punto di vista acustico il pannello fonoassorbente avrà una miglior performance, soprattutto alle frequenze medio basse, in quanto al classico principio di assorbimento per porosità del poliestere si aggiunge un secondo effetto, noto come principio della “lastra vibrante”.
Il pannello fonoassorbente Lunar in formato rotondo viene proposto in vari diametri, ed è rivestito con diverse categorie di tessuti ignifughi bielastico stretch di poliestere o di lana.
Il pannello fonoassorbente Lunar è un prodotto made in Italy.
I pannelli acustici Lunar possono essere provvisti di lampade led rotonde o quadrate, per maggiori informazioni e foto clicca qui.
È possibile inoltre personalizzare i pannelli con stampa digitale HD di immagini in alta definizione, per maggiori informazioni e foto clicca qui.
Per pannelli di forma rettangolare o quadrata, consultate i pannelli acustici GoodVibes: maggiori informazioni e foto qui.
- Descrizione
- Finiture
- Dimensioni standard
- Dimensioni speciali
- Caratteristiche tecniche dei componenti
- Download
Descrizione
Struttura interna in alluminio.
Interno in fibra di poliestere da 50 kg/m³ a densità variabile (classe ignifuga Bs2-d0), sviluppata per incrementare l’assorbimento alle frequenze medio-basse.
Spessore standard del pannello di 40 mm.
I pannelli fonoassorbenti Lunar sono in classe “A” di assorbimento acustico secondo le normative di riferimento: ISO 354:2003 e ISO 11654:1998.